Dopo la ruspa, per Matteo il lanciafiamme Incorreggibile Matteo: dopo la ruspa, il lanciafiamme. Così ha detto: “Entreremo col lanciafiamme”. Tutto lo sforzo per avvicinarsi ai moderati, tutta la fatica per accreditarsi leader della maggioranza liberal-democratica viene vanificata da questa sparata. 10 GIU 2016
Le truppe israeliane in Cisgiordania e Renzi fischiato per gli 80 euro. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo giovedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 09 GIU 2016
Aumentano i contratti a tempo indeterminato, dice l'Istat Ma per Renzi il "rancore ideologico" oscura i dati positivi. "Aver cancellato l'articolo 18 non ha tolto diritti, non ha permesso di licenziare ma di assumere", spiega il premier. Redazione 09 GIU 2016
La nomination di Hillary Clinton e il migrante ucciso a Rosarno. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 08 GIU 2016
Bazooka anti deficit La Bce guidata da Draghi oltre a placare i mercati e a spingere la crescita, ha limato i deficit. E questo agita Berlino. Marco Valerio Lo Prete 08 GIU 2016
Il salto di qualità di Renzi serve e passa tra metodo Merkel e modello Totti Perché il premier non deve inseguire i grillini alla ricerca di voti e deve invece prendere appunti sull'endorsement a Giachetti di un volto popolare come il capitano giallorosso. 08 GIU 2016
L'attentato terroristico a Istanbul e il ricovero in ospedale di Berlusconi. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 07 GIU 2016
Gli interessi che spingono le regioni a dire no al referendum Spesa pubblica incontrollata e assunzione senza concorsi. L’analisi dei contenziosi tra stato e regioni dinnanzi alla Consulta rivela il fallimento dell’articolo 117 della Costituzione. Rocco Todero 07 GIU 2016
Il pompiere dei liberali Jim Messina arriva a salvare pure Rajoy Dopo Cameron, Renzi, Macri, anche il leader conservatore spagnolo assolda il guru di Obama. Ma il tempo è poco e la materia prima scarseggia. 07 GIU 2016
Elitario e poco popolare, il Pd ha bisogno di una nuova base sociale La mappa del voto nelle metropoli sottolinea un cambiamento dell'elettorato democratico. L'intuizione di uscire dalla logica della lotta di classe è giusta, ma facendolo così si perde la massa popolare (che non ha più punti di riferimento) Redazione 07 GIU 2016